Limiti dimensionali dell’atto – ricorso per Cassazione di 44 pagine – richiesta di inammissibilità – rilevanza nomofilattica – ordinanza interlocutoria

Assume rilevanza nomofilattica la questione posta dall’eccezione preliminare sollevata dalla controricorrente circa l’inammissibilità dell’atto introduttivo per la violazione da parte del ricorrente delle indicazioni contenute nel D.M.110/23; attesa la novità … Read More

Concepimento all’estero mediante l’impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, voluto da coppia omoaffettiva femminile – pronuncia della Corte Costituzionale – giudice non può per via di interpretazione, sia pure evolutiva o costituzionalmente conforme, superare il tenore letterale dell’enunciato normativo – il Parlamento, essendo espressione della sovranità popolare, è il solo abilitato a mediare, selezionare e ponderare interessi contrapposti.

La Sezione Prima civile ha affermato che, in caso di concepimento all’estero mediante l’impiego di tecniche di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, voluto da coppia omoaffettiva femminile, è illegittimo … Read More

Limiti dimensionali: atto di appello di 75 pagine è troppo lungo così rendendo l’onere di lettura del Giudice particolarmente gravoso, pertanto si compensano le spese per 1/3 anche se l’atto è precedente alla riforma dell’art. 46 disp. Att. c.p.c.

L’atto di appello principale risulta redatto in aperto contrasto con il disposto dell’articolo 16-bis, comma 9-octies, del DL 179/2012, in base al quale “gli atti di parte e i provvedimenti del … Read More