Notifica a mezzo PEC: nullità in caso di scansione della copia analogica di messaggio e atti allegati in luogo delle ricevute di accettazione e consegna in formato “.eml”

In tema di notificazione a mezzo posta elettronica certificata, la violazione delle forme digitali previste dalla L. n. 53 del 1994, artt. 3-bis, comma 3, e 9, nonché dall’art. 19-bis del ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

La valutazione delle prove si basa sulla più elevata idoneità rappresentativa e congruità logica: no al più probabile che non generalizzato (riguarda solo il nesso causale)

Il criterio del più probabile che non costituisce il modello di ricostruzione proprio del nesso di causalità; la valutazione del compendio probatorio documentale è informata ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

I Consigli territoriali hanno la facoltà e non l’obbligo di effettuare le proprie comunicazioni e notifiche a mezzo posta elettronica certificata, che costituisce infatti uno strumento alternativo – ma non esclusivo – rispetto a quello tradizionale della notificazione a mezzo Ufficiale Giudiziario

I Consigli territoriali hanno la facoltà e non l’obbligo di effettuare le proprie comunicazioni e notifiche a mezzo posta elettronica read more ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi