Rito ordinario e convenuto con chiamata di terzo in garanzia: meglio convertire il rito in semplificato d.c. (dopo Cartabia), per evitare moltiplicazione esponenziale delle memorie ex art. 171-ter c.p.c.

Deve pertanto ritenersi, in tale prospettiva, ben possibile – perché rispondente al miglior interesse di tutte le parti alla più sollecita ed efficiente trattazione della causa &nd ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

Controversie insorte tra genitori in ordine a responsabilità genitoriale: che succede ora (dopo Cartabia) con l’abrogazione dell’art. 709 ter c.p.c.? Ecco 3 soluzioni possibili.

A seguito della riforma, non è agevole stabilire quale sia l’istituto utilizzabile ai casi di soluzione delle controversie insorte tra i genitori in ordine all’esercizio della respo ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

Interpretazione adeguatrice non può spingersi fino a contraddire il senso fatto proprio dalla legge, altrimenti verrebbe meno il monopolio della Corte Costituzionale quale legislatore negativo (IL ≥ IR)

Il criterio-cardine nell’interpretazione della legge in generale, come definito dall’art. 12 preleggi, comma 1, è quello secondo cui: “Nell’applicare la legge non si pu& ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Visualizza
Nascondi