Processo tributario, sottoscrizione del cancelliere dell’indice degli atti e documenti prodotti: quale valore probatorio? Difformità tra atto depositato e quello spedito alla parte, quali conseguenze?
La sottoscrizione, da parte del cancelliere, dell’indice contenente gli atti e i documenti prodotti – alla quale nel processo tributario può essere equiparata l’attestazione riportata nella ricevuta rilasciata dal segretario all’atto della costituzione in giudizio, recante l’indicazione degli atti e dei documenti depositati, il numero dell’avviso di accertamento impugnato e il relativo anno di imposta – lascia presumere che il medesimo cancelliere abbia controllato l’effettività della produzione documentale ivi indicata, tanto che l’accettazione, da parte di quest’ultimo, senza alcun rilievo formale, degli atti depo
..........
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo