Skip to content
  • Notizie
  • Giurisprudenza
  • Dottrina
  • Schemi & Formule
  • Eventi & Libri
  • Libri
  • Arretrati
  • Area Free
  • Utility
    • Calcolo interessi legali
    • Calcolo del Contributo Unificato 2015
    • Schemario
  • Login
  • Comitato Scientifico
  • La Redazione
  • Abbonamento Online
  • Registrati
  • Forum
  • Lavora con Noi
  • Sconti & Convenzioni
  • Pubblicità
La Nuova Procedura Civile
Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile - Direttore scientifico: Luigi Viola
ISSN 2281-8693
Comitato scientifico: Giuseppe BUFFONE - Paolo CENDON - Gianmarco CESARI - Tiziana CARADONIO - Paolo DI MARZIO - Stefano SCHIRO' - Bona CIACCA - Leonardo CIRCELLI - Vittorio CORASANITI - Costanzo Mario CEA - Caterina CHIARAVALLOTI - Lorenzo DELLI PRISCOLI - Francesco ELEFANTE - Annamaria FASANO - Cosimo FERRI - Francesco FIMMANO' - Simone ALECCI - Eugenio FORGILLO - Mariacarla GIORGETTI -Giusi IANNI - Francesco LUPIA - Giuseppe MARSEGLIA - Francesca PROIETTI -Mirella DELIA - Serafino RUSCICA - Piero SANDULLI - Bruno SPAGNA MUSSO - Paolo SPAZIANI - Antonio VALITUTTI - Alessio ZACCARIA - Mauro BOVE - Antonio URICCHIO - Antonella STILO - Roberto MARTINO - Elisabetta BERTACCHINI - Andrea GIORDANO
  • Notizie
  • Giurisprudenza
  • Dottrina
  • Schemi & Formule
  • Eventi & Libri
  • Libri
  • Arretrati
  • Area Free
  • Utility
    • Calcolo interessi legali
    • Calcolo del Contributo Unificato 2015
    • Schemario
  • Login
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Flash News

La Nuova Procedura Civile del 20.1.2021

La Nuova Procedura Civile del 19.1.2021

MARASCA, Più probabile che non: Dio non gioca a dadi

La Nuova Procedura Civile del 18.1.2021

TOMMASI, Sospensione efficacia titoli esecutivi (finanziaria 2020): quando il legislatore corre con le forbici in mano

SPECIALE Convegno On Line 15.1.2021: il più probabile che non è giusto? Risposte tra prudente apprezzamento e giurimetria.

La Nuova Procedura Civile del 14.1.2021

Canzio: “dalla giustizia giusta alla giustizia esatta?”

RESTA, Verso la normativa predittiva?

La Nuova Procedura Civile del 13.1.2021

Finanziaria 2020 sospende vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ogni altro atto avente efficacia esecutiva

La Nuova Procedura Civile del 12.1.2021

La Nuova Procedura Civile del 11.1.2021 (accesso gratuito)

CHIARAVALLOTI, Certezza del diritto, errore giudiziario, modelli matematici : algoritmo per l’assegnazione dei procedimenti?

La Nuova Procedura Civile del 8.1.2021

IANNONE, Vaccino anti-covid 19 e dubbi di validità sul consenso informato circa l’impossibilità di prevedere i danni a lunga distanza così come indicati nel modulo redatto dall’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).

Riders: nell’incoscienza e cecità dell’algoritmo risiede la potenzialità discriminatoria

VIOLA, Riflessioni critiche sul criterio risarcitorio c.d. all or nothing

Consenso al vaccino anti-Covid: ecco il modulo

Locazione e Covid-19: DPCM illegittimi dovevano essere impugnati dal conduttore. No all’obbligo di rinegoziazione.

La Nuova Responsabilità Sanitaria nella Giurisprudenza di Legittimità tra funzione predittiva, causalità ed all or nothing: report di L. La Battaglia al Convegno in Cassazione del 27.11.2019

La Nuova Procedura Civile del 18.12.2020

FOCUS sul c.d. “ALL OR NOTHING” (1 V 0): responsabilità civile e concorso di cause eterogenee

La Nuova Procedura Civile del 17.12.2020

Bruno SPAGNA MUSSO: come fare ricorso per Cassazione, ecco il Video

La Nuova Procedura Civile del 16.12.2020

La Nuova Procedura Civile del 15.12.2020

Focus in tema di PRECETTO: giurisprudenza, dottrina, schemi e formule

La Nuova Procedura Civile del 14.12.2020: Michele TARUFFO

La Nuova Procedura Civile del 11.12.2020

La Nuova Procedura Civile del 9.12.2020

Convegno OnLine, 15.1.2021: il ‘più probabile che non’ è giusto?

La Nuova Procedura Civile del 4.12.2020

La Nuova Procedura Civile del 3.12.2020

Master OnLine con Bruno Spagna Musso: il processo di legittimità nel sistema delle impugnazioni civili

La Nuova Procedura Civile del 2.12.2020

La Nuova Procedura Civile del 1.12.2020

La Nuova Procedura Civile del 30.11.2020

Automanting Society Report 2020: Italia avanti con Polizia e Giustizia Predittiva

Rito sommario di cognizione: art. 702 ter c.p.c. parzialmente incostituzionale

La Nuova Procedura Civile del 27.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 26.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 25.11.2020

FOCUS posta elettronica certificata (PEC): le questioni risolte dalla recente giurisprudenza

La Nuova Procedura Civile del 24.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 23.11.2020

Giustizia Predittiva: Brescia lancia il sito

La Nuova Procedura Civile del 20.11.2020

Speciale GRATUITO Covid-19 (La Nuova Procedura Civile del 19.11.2020): PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITÀ SANITARIA + FISCO + AVVOCATURA

La Nuova Procedura Civile del 18.11.2020

TREZZA, La nozione di Paese sicuro tra “onere di allegazione rinforzato” e “jus superveniens”

La Nuova Procedura Civile del 17.11.2020

POSO, Appunti di lettura sul volume Acierno-Curzio-Giusti (a cura di), La Cassazione Civile. Lezioni dei magistrati della Corte suprema italiana.

La Nuova Procedura Civile del 16.11.2020

PETRONELLI, Brevi considerazioni sulla corresponsione del mantenimento ai tempi del Coronavirus

La Nuova Procedura Civile del 13.11.2020

Brescia, 17.11.2020: Giustizia Predittiva, presentazione del sito

Blocco servizi telematici: come si stanno muovendo i singoli Fori (Napoli, Bari, Locri)

CAPRIOLI, PCT e servizi telematici fermi da 3 giorni: proviamo a mettere ordine

La Nuova Procedura Civile del 12.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 11.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 10.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 9.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 6.11.2020

VILLANI, La crisi del processo tributario durante la pandemia covid-19

La Nuova Procedura Civile del 5.11.2020

Il diritto vivente non è fonte di diritto. I giudici devono rispettare la sequenza dell’art. 12 preleggi: in difetto, si espongono a sanzioni disciplinari

La Nuova Procedura Civile del 4.11.2020

La Nuova Procedura Civile del 3.11.2020

Riduzione lavorativa per causa Covid: sì alla modifica dell’assegno di mantenimento

La Nuova Procedura Civile del 2.11.2020

Inadempimento contrattuale a causa delle misure anti-Covid: non basta allegare l’aver subito effetti economici negativi

La Nuova Procedura Civile del 30.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 29.10.2020

Novità processuali nel c.d. decreto ristori: sospensione procedure esecutive immobiliari prima casa + separazione e divorzio con udienza a trattazione scritta

La Nuova Procedura Civile del 28.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 27.10.2020

VITONE, La modifica dell’art. 88 disp.att. c.p.c.: la conciliazione giudiziale e il PCT, udienza da remoto e la sottoscrizione delle parti.

La Nuova Procedura Civile del 26.10.2020

Speciale BARRETT: il Giudice della Corte Suprema USA che privilegia l’interpretazione letterale (IL)

BARRETT (Corte Suprema USA), textualism: la centralità dell’interpretazione letterale (IL ≥ IR)

La Nuova Procedura Civile del 22.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 21.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 20.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 19.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 16.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 15.10.2020

BRUNO, Mediazione e prevedibilità della sentenza

La Nuova Procedura Civile del 14.10.2020

FOCUS su Domanda riconvenzionale: giurisprudenza + approfondimenti (schema, dottrina e prassi)

La Nuova Procedura Civile del 13.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 12.10.2020

Focus COVID-19: PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITA’ SANITARIA + FISCO + C.N.F.

Locazione commerciale, momentanea chiusura dell’attività per Covid-19: rinegoziazione del contratto

La Nuova Procedura Civile del 9.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 8.10.2020

Udienze a trattazione scritta e da remoto fino al 31.12.2020

La Nuova Procedura Civile del 7.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 6.10.2020

MOSCATELLI, La riscossione dei contributi condominiali (art. 63 disp. att. c.c.)

La Nuova Procedura Civile del 5.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 2.10.2020

VIOLA, Fonti del diritto ex art. 1 Preleggi: superamento?

La Nuova Procedura Civile del 1.10.2020

La Nuova Procedura Civile del 30.9.2020

Covid, sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa: la situazione abitativa del debitore deve esser venuta ad esistenza prima dell’inizio dell’azione esecutiva

La Nuova Procedura Civile del 29.9.2020

Covid-19 e locazione: nessuna norma legittima sospensione del pagamento del canone

La Nuova procedura Civile del 28.9.2020

La Nuova Procedura Civile del 25.9.2020

La Nuova Procedura civile del 24.9.2020

SPINA, Le Sezioni Unite su mediazione e opposizione a decreto ingiuntivo: prime osservazioni tra prevedibilità delle decisioni e overruling

VILLANI A. – VILLANI M., Prime criticità del decreto semplificazioni in materia di appalti pubblici

La Nuova Procedura Civile del 23.9.2020

Bonafede e priorità in materia di giustizia nell’utilizzo del Recovery Fund: + certezza e prevedibilità – arretrato + nuove modalità organizzative + razionalizzazione risorse + resilienza + prevenzione con certezza della pena.

La Nuova Procedura Civile del 22.9.2020

FOCUS overruling: i recenti sviluppi dell’istituto tra giurisprudenza, dottrina, prassi e giustizia predittiva

La Nuova Procedura Civile del 21.9.2020

Sezioni Unite: l’onere della mediazione grava sul creditore, a pena della revoca del decreto ingiuntivo opposto

La Nuova Procedura Civile del 18.9.2020

La Nuova Procedura Civile del 17.9.2020

La Nuova Procedura Civile del 16.9.2020

Giustizia Predittiva per l’Avvocatura dello Stato tra i progetti del Recovery Fund (7 milioni)

La Nuova Procedura Civile del 15.9.2020

La Nuova procedura Civile del 14.9.2020

Interpretazione del contratto – valore della lettera della legge – valore del comportamento delle parti – soluzione – factoring pro solvendo

La Nuova Procedura Civile del 11.9.2020

La Nuova Procedura Civile del 10.9.2020

Contratto di locazione e sopravvenienza Covid-19: sì all’obbligo di rinegoziazione

La Nuova Procedura Civile del 9.9.2020

Mancato deposito delle note in vista dell’udienza cartolare: sì all’improcedibilità

VIOLA, Più probabile che non VS prudente apprezzamento

La Nuova Procedura Civile del 8.9.2020

SCAMARCIO, Il diritto alla bigenitorialità ai tempi del Covid 19

La Nuova Procedura Civile del 7.9.2020

La Nuova Procedura Civile del 4.9.2020

Locazione, istanza di rilascio del bene e covid: non sussiste il grave inadempimento dell’intimato in caso di coincidenza della morosità con il periodo di emergenza sanitaria

DI TOSTO, BONUOMO&PARTNERS, Guida pratica Tribunale Civile e Lavoro (Roma)

La Nuova Procedura Civile del 2.9.2020

FIORELLA, Riepilogo schematico del microcredito d’impresa

Provvedimento del giudice sulla possibilità per la vittima di abusi familiari di far rientro nella residenza familiare una volta eseguito l’allontanamento del familiare maltrattante

La Nuova Procedura Civile del 1.9.2020

La Nuova Procedura Civile del 31.8.2020

La Nuova Procedura Civile del 28.8.2020

Comunicazione del 27.8 2020

La Nuova Procedura Civile del 26.8.2020

VIOLA, Il fenomeno delle sopravvenienze normative: no alla pretesa che il cittadino sia tenuto a prevedere le modifiche normative (a proposito di Corte Cost. 108/2019)

La Nuova Procedura Civile del 25.8.2020

La Nuova Procedura Civile del 24.8.2020

Formula esecutiva con procedura digitale: Latina e Torino dicono sì

Comunicazione del 24.7.2020

BIANCHI, Il nesso causale nel diritto con formule matematiche: riflessione critica sulla giurisprudenza

CORVAGLIA, Divisione ereditaria e nullità urbanistica. Nota a Cassazione, SS.UU., 7 ottobre 2019 n. 25021.

SCHEMA: Covid-19, nuove modalità di svolgimento delle udienze civili fino al 31.10.2020

Udienze fino al 31 ottobre saranno così: ecco il testo definitivamente approvato al Senato (16.7.2020) + Schema

La Nuova Procedura Civile del 15.7.2020

GIORDANO, Sentenze algoritmiche e principi del diritto. Per un rinnovamento nella continuità.

Focus COVID-19: PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITA’ SANITARIA + FISCO + C.N.F.

Covid-19 in ambito contrattuale e concorsuale: ecco la relazione tematica della Cassazione

La Nuova Procedura Civile del 14.7.2020

Certezza del diritto e prevedibilità delle decisioni nel DEF 2020

Comunicazione del 10.7.2020

La Nuova Procedura Civile del 9.7.2020

La Nuova Procedura Civile del 8.7.2020

CERRATO, Sul ruolo e poteri del professionista delegato nell’espropriazione forzata immobiliare ex art. 591 bis. c.p.c. quale “vero e proprio sostituto” del Giudice dell’esecuzione

La Nuova Procedura Civile del 7.7.2020

La Nuova Procedura Civile del 6.7.2020

Presidente del Consiglio di Stato (Patroni Griffi): decisione giurisdizionale robotica può trovare applicazione nel nostro giudizio come supporto, tra intelligenza artificiale e c.d. giustizia predittiva

La Nuova Procedura Civile del 3.7.2020

La Nuova Procedura Civile del 2.7.2020

LUDOVICI, Mediazione obbligatoria per inadempimenti contrattuali da covid-19 alla luce della legge di conversione del d.l. 28/2020

La Nuova Procedura Civile del 1.7.2020

SANDULLI, Quando il diritto alla salute non è uguale per tutti

Fase post Covid-19: Linee guida post Legge Conversione del d.l. 28/2020 (Tribunale di Locri)

Conversione in Legge del d.l. 28/2020: ecco il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale

La Nuova Procedura Civile del 29.6.2020

Giustizia: queste le novità della fase della ripresa (conversione in Legge del d.l. 28/2020)

La Nuova Procedura Civile del 26.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 25.6.2020

Covid-19 e crisi di liquidità: sì all’impossibilità del pagamento del canone all’affittante dell’azienda

La Nuova Procedura Civile del 24.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 23.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 22.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 20.6.2020

Presidente dell Repubblica Sergio MATTARELLA: prevedibilità dell’applicazione del diritto e puntualità dell’interpretazione accrescono l’efficacia della giustizia. Più coerenza giurisprudenziale nell’interpretazione delle norme, per assicurare l’uguaglianza tra i cittadini. Separare l’interpretazione della legge dall’arbitrio, altrimenti si determina un disorientamento pericoloso dovuto all’imprevedibilità della risposta giudiziaria.

La Nuova Procedura Civile del 18.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 17.6.2020

VIOLA, Sui termini ex art. 183 c.p.c. con l’occasione di Cassazione 30745/2019

La Nuova Procedura Civile del 16.6.2020

Domande ed eccezioni che sono conseguenza della riconvenzionale vanno proposte alla prima udienza e non con la prima memoria ex art. 183 c.p.c. Limiti alla ragione più liquida: vanno esaminate prima le questioni di rito e poi quelle di merito, altrimenti c’è nullità.

La Nuova Procedura Civile del 15.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 12.6.2020

Comunicazione del 11.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 10.6.2020 (7 news al giorno)

Focus COVID-19: PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITA’ SANITARIA + FISCO + C.N.F.

La Nuova Procedura Civile del 9.6.2020

Covid-19 e locazione ramo d’azienda: no buona fede, no eccessiva onerosità sopravvenuta, sì impossibilità parziale temporanea.

La Nuova Procedura Civile del 8.6.2020

Sospensione attività giudiziaria per Covid: cosa accade ai termini ex art. 183, c. 6, c.p.c.?

La Nuova Procedura Civile del 5.6.2020

LUDOVICI, Coronavirus e locazioni alla luce del fatto notorio e dell’equità

La Nuova Procedura Civile del 4.6.2020

La Nuova Procedura Civile del 3.6.2020

CASALINO, Centro unico di imputazione dei rapporti di lavoro: elementi sintomatici e questioni processuali

Processo Amministrativo Telematico: ecco il decreto 134/2020 che fissa anche i termini di discussione

Focus COVID-19: PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITA’ SANITARIA + FISCO + C.N.F.

La Nuova Procedura Civile del 29.5.2020

D’AIETTI, Rappresentazione di un diagramma decisionale in tema di Appalti

La Nuova Procedura Civile del 28.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 27.5.2020

IANNONE P., La scuola ai tempi del coronavirus, verso maggiori responsabilità di docenti e dirigenti scolastici

Comunicazione del 26.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 25.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 22.5.2020

CORVAGLIA, Less is more: l’interpretazione letterale prevale. Modelli deduttivi e induttivi di giustizia predittiva.

Covid-19 e udienza da remoto con il giudice in udienza: rinviata la questione alla Corte Costituzionale

La Nuova Procedura Civile del 21.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 20.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 19.5.2020

Covid-19: no alla sospensione ope legis dei termini di pagamento

La Nuova Procedura Civile del 18.5.2020

CASALINO, Il riparto di giurisdizione: quali criteri?

La Nuova Procedura Civile del 15.5.2020

SPINA, Udienza c.d. a trattazione scritta: cosa vuol dire scambio e deposito di note scritte?

La Nuova Procedura Civile del 14.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 13.5.2020

IANNONE, Le attribuzioni patrimoniali tra ex coniugi e tra ex conviventi

Speciale fase 2 del processo civile ai tempi del Covid-19 (La Nuova Procedura Civile del 12.5.2020): protocolli e linee guida dei Tribunali di Milano, Roma, Napoli, Palermo.

La Nuova Procedura Civile del 11.5.2020

VIOLA, Fase 2 del processo civile ex l. 27/2020: nuove udienze ai tempi della delegificazione

La Nuova Procedura Civile del 8.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 7.5.2020

CAMPANALE, Pacta sunt servanda e mutatis mutandis al tempo del Covid-19: una bridge analysis

La Nuova Procedura Civile del 6.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 5.5.2020

La Nuova Procedura Civile del 4.5.2020, Speciale Focus COVID-19: PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITA’ SANITARIA + FISCO + C.N.F.

IANNONE, I medici al tempo del coronavirus e le nuove frontiere della responsabilità sanitaria: i danni punitivi nell’ordinamento italiano

Misure anti Covid-19 per gli Studi Professionali: queste le indicazioni del C.N.F.

Covid-19 ed Autocertificazione per la c.d. fase 2: ecco il nuovo modulo

Focus COVID-19: PROCESSO + CONTRATTI + FAMIGLIA + AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO + LAVORO + MEDIAZIONE + RESPONSABILITA’ SANITARIA + FISCO + C.N.F.

LUDOVICI, Contratti di locazione ai tempi del coronavirus tra eccessiva onerosità sopravvenuta, recesso e strumenti a.d.r.

La Nuova Procedura Civile del 29.4.2020

La Nuova Procedura Civile del 28.4.2020

Speciale Amministrazione di Sostegno ai tempi del Covid-19 (dottrina e modelli): La Nuova Procedura Civile del 27.4.2020

PELLEGRINI, L’amministrazione di sostegno al tempo del Covid-19

La Nuova Procedura Civile del 24.4.2020 (7 novità di Dottrina e Giurisprudenza)

IANNONE, La responsabilità sanitaria ai tempi del Coronavirus: medicina, diritto e responsabilità

Covid-19 e genitori separati: senza prova della positività, non si sospendono gli incontri con i figli

La Nuova Procedura Civile del 22.4.2020

Locazione ed estinzione per sopravvenuto difetto di causa

Fucus sul precetto: giurisprudenza + dottrina + schemi + formule

La Nuova Procedura Civile del 21.4.2020

BRUNO, In tema di proposte sulla materia della responsabilità medica e sanitaria da formulare al Tavolo Tecnico del Ministero della giustizia. Spunti di riflessione.

La Nuova Procedura Civile del 20.4.2020

Videoguida (FIIF): simulazione di un’udienza civile da remoto

La Nuova Procedura Civile del 17.4.2020

Principali pronunce 2019 della Corte Costituzionale in Diritto processuale civile

La Nuova Procedura Civile del 15.4.2020

Coronavirus e locazione: modelli di accordi per riduzione/sospensione canone di locazione

La Nuova Procedura Civile del 10.4.2020 (7 news)

CTU e Coronavirus: sì alla sospensione dei termini processuali

La Nuova Procedura Civile del 9.4.2020 (schemi, dottrina, giurisprudenza)

IANNONE, La responsabilità del medico specializzando e gli scenari futuri dopo la riforma Gelli-Bianco

Focus giurisdizione: giurisprudenza e dottrina

La Nuova Procedura Civile del 8.4.2020 (7 news)

AVESANI BAZZONI-BERNABE’, Contratti e inadempimento ai tempi del Coronavirus: l’art. 91 del D.L. “Cura Italia” n. 18 del 17.03.2020

La Nuova Procedura Civile del 7.4.2020 (7 news)

Interpretazione della legge ex art. 12 preleggi: l’inciso connessione richiama l’interpretazione sistematica

Cessazione della materia del contendere: elementi tipici e provvedimento del giudice

MUSCOLINO, Sospensione dall’esercizio della professione: legittima conseguenza dell’ascolto del minore senza il consenso del genitore affidatario

Covid19: nuove misure urgenti anche per la giustizia (decreto legge)

La Nuova Procedura Civile del 6.4.2020

STILO, Modalità di gestione delle udienze civili tra linee guida del Consiglio Superiore della Magistratura e Protocolli

Comunicazione del 3.4.2020

Verso la riduzione della Responsabilità degli operatori sanitari durante il periodo di emergenza coronavirus? E’ stato presentato un emendamento al d.l. Cura Italia

La Nuova Procedura Civile del 1.4.2020

COA Avezzano e Coronavirus: no ad accaparramento di clientela per offrire servizi legali contro medici e strutture

La Nuova Procedura Civile del 31.3.2020

STILO, Art. 83 d.l. n. 18 del 17 marzo 2020: criticità nella gestione delle udienze civili nella c.d. fase 2

La Nuova Procedura Civile del 30.3.2020

Avvocati e Covid-19: sì ad indennità per professionisti iscritti ad enti di previdenza obbligatoria

Focus LOCAZIONE: Covid19 con MODULI per riduzione/sospensione canone + GIURISPRUDENZA + DOTTRINA + SCHEMI + FORMULE

Covid19 e Locazione: MODELLI di comunicazione per riduzione/sospensione canone

Comunicazione del 26.3.2020

La Nuova Procedura Civile del 25.3.3030

Responsabilità concorsuale della compagnia assicurativa ex art. 1227 c.c. nel caso di invio per posta ordinaria di assegni di traenza

La Nuova Procedura Civile del 24.3.2020

Tribunale Ordinario di Isernia: autorizzazione ad udienza da remoto

Cassa Forense: Piano sanitario Unisalute “COVID-19”

Coronavirus: il rispetto delle misure di contenimento esclude la responsabilità del debitore

La Nuova Procedura Civile del 23.3.2020

La Nuova Responsabilità Sanitaria post San Martino 2019: Speciale de LaNuovaProceduraCivile del 20.3.2020

IANNONE, La nuova responsabilità sanitaria: riflessioni a posteriori sulle sentenze di San Martino 2019

COCOLA, Un chiarimento necessario sull’art. 83 comma 20 del d.l. 17 marzo 2020 n. 18 (c.d. Cura Italia) in materia di Mediazione civile e commerciale

La Nuova Procedura Civile del 19.3.2020

La Nuova Procedura Civile del 18.3.2020

Sospensione termini e rinvio per covid-19: ecco il testo del d.l. 18/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale con conversione in Legge 27/2020

Coronavirus: nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti aggiornato al 17.3.2020

La Nuova Procedura Civile del 17.3.2020

AIGA: ecco il Tutorial per l’Udienza in Videoconferenza ai sensi del d.l. 11/2020

La Nuova Procedura Civile del 16.3.2020

Corte d’Appello di Milano: sospensione di tutti i termini dal 2.3.2020 al 31.3.2020 per il compimento di qualsiasi atto

La Nuova Procedura Civile del 13.3.2020

Il Nuovo Art. 560 c.p.c.: normativa + schemi + approfondimenti

TOMMASI, Il nuovo art. 560 c.p.c.: una rivoluzione incompleta

La Nuova Procedura Civile del 11.3.2020

Comunicazione del 10.3.2020: solidarietà ai Giuristi contagiati dal coronavirus

Speciale de La Nuova procedura Civile sul Coronavirus: normativa + approfondimenti

CASSANDRO, Coronavirus: profili giuridici tra contratti e responsabilità

Coronavirus: ecco il testo del decreto sulla sospensione dei termini pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Coronavirus: ecco il decreto del 8.3.2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Non sono presenti riferimenti all’attività giudiziaria, ma nel corso della giornata potrebbe essere pubblicata una seconda Edizione Straordinaria.

La Nuova Procedura Civile del 6.3.2020

DE GIORGI, Possono le dichiarazioni rilasciate nel corso di una intervista assumere il valore di una confessione? Il punto della giurisprudenza prevalente.

La Nuova procedura Civile del 5.3.2020

Milleproroghe convertito in Legge: cambia l’art. 560 c.p.c.

La Nuova Procedura Civile del 4.3.2020

La Nuova Procedura Civile del 3.3.2020

Coronavirus: in Gazzetta Ufficiale, le Misure urgenti in materia di sospensione dei termini e rinvio delle udienze processuali

La Nuova Procedura Civile del 2.3.2020

Coronavirus: ecco il d.p.c.m. del 1.3.2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Coronavirus: Anticipazione DL sospensione dei termini nei procedimenti civili e penali nelle regioni in cui si trovano i comuni interessati

La Nuova Procedura Civile del 28.2.2020

VITONE, La tutela della prima casa alla luce dell’art. 41-bis della l. n. 157/19

La Nuova procedura Civile del 27.2.2020

Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA: interpretazione della legge non è arbitraria creazione delle regole. Prevedibilità delle sentenze è valore che attua il principio di uguaglianza

La Nuova Procedura Civile del 26.2.2020

La Nuova procedura Civile del 25.2.2020

La Nuova Procedura Civile del 24.2.2020

Responsabilità medico-sanitaria alla luce delle sentenze della Cassazione (11.11.2019): speciale LaNuovaProceduraCivile del 20-21 febbraio 2020

La Nuova Procedura Civile del 19.2.2020

Intelligenza Artificiale nei procedimenti amministrativi e giurisdizionali: Ministro per l’Innovazione firma il protocollo

La Nuova Procedura Civile del 18.2.2020

Consiglio di Stato su algoritmi (istruttori e decisori) e modelli predittivi

La Nuova Procedura Civile del 17.02.2020

Quando di può dedurre in Cassazione la violazione dell’art. 116 c.p.c.?

Prova per presunzioni e probabilità

Qualora sia sopravvenuta nella causa pregiudicante una sentenza non ancora passata in giudicato può la sospensione necessaria venir meno per dar luogo ad una sospensione facoltativa? Parola alle Sezioni Unite

Covid, esecuzioni e rilascio formule esecutive (aggiornamento gennaio 2021)

Risarcimento del danno e oggetto della domanda: occorre sempre allegare e provare l’esistenza di una lesione riconducibile al fatto del debitore o del danneggiante

Responsabilità dell’avvocato, inadempimento del mandato di difesa in un ambito giudiziario, prescrizione

Il preambolo di un atto UE non ha alcun valore giuridico vincolante

Prima l’interpretazione letterale, ma se non basta, allora si guarda la funzione della disposizione: è giurisprudenza costante della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Segui LNPC su FB  
Giurisprudenza

Compenso avvocato: obbligo deontologico di emettere fattura tempestivamente e contestualmente alla riscossione

Admin Gennaio 19, 2021
L’avvocato ha l’obbligo, sanzionato dagli artt. 16 e 29 codice deontologico (già art. 15 cod. prev.), di emettere fattura tempestivamente e contestualmente alla riscossione dei comp ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Notizie

Raccolta mensile delle ordinanze interlocutorie della Corte di cassazione, dicembre 2020 (Ufficio del Massimario, 7.1.2021)

Admin Gennaio 19, 2021
<< scarica qui >> Download ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Giurisprudenza

Responsabilità dell’avvocato da inammissibilità dell’appello per omessa sottoscrizione dell’atto: necessario provare il danno-conseguenza

Admin Gennaio 19, 2021
La responsabilità dell’avvocato non read more ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Giurisprudenza

Assicurazione e obbligo di sopportare le spese di lite dell’assicurato

Admin Gennaio 19, 2021
Nell’assicurazione per la responsabilità civile, la costituzione e difesa dell’assicurato, giustificata dall’instaurazione del giudizio da parte di chi assume di aver subito u ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Giurisprudenza

Il giudicato esterno nel processo tributario

Admin Gennaio 19, 2021
Nel processo tributario, l’effetto vincolante del  read more ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Schemi & Formule

Tabella riassuntiva: queste le disposizioni processuali emergenziali rinviate al 30.4.2021

Admin Gennaio 19, 2021
<< scarica qui >> Download ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Featured
Area Free Dottrina

MARASCA, Più probabile che non: Dio non gioca a dadi

Admin Gennaio 19, 2021
Contributo di Massimo MARASCA (Magistrato addetto alla segreteria del sottosegretario di Stato – Ministero infrastrutture), predisposto in occasione del Convegno OnLine del 15.1.2021, organizzat ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Featured
Notizie

La Nuova Procedura Civile del 18.1.2021

Admin Gennaio 18, 2021
TOMMASI, Sospensione efficacia titoli esecutivi (finanziaria 2020): quando il legislatore corre con le forbici in mano Canzio: “dalla giustizia giusta alla giustizia esatta?” Cause read mo ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Giurisprudenza

Cause preesistenti ed obbligo di custodia

Admin Gennaio 18, 2021
L’obbligo di custodia e la relativa responsabilità verso i terzi danneggiati, ai sensi dell’art. 2051 c.c., non viene meno in relazione agli analoghi obblighi e poteri che spettino ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
Featured
Area Free

TOMMASI, Sospensione efficacia titoli esecutivi (finanziaria 2020): quando il legislatore corre con le forbici in mano

Admin Gennaio 18, 2021
<< scarica qui l’articolo di Fabrizio TOMMASI >> Download ..........

L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 1.021 Successivi
Proudly powered by WordPress | Theme: TimesNews | By ThemeSpiral.com.