Sinteticità degli atti, violazione del protocollo CNF-Corte di Cassazione, conseguenze
Quanto alla pretesa violazione, da parte del ricorrente, delle disposizioni contenute nel Protocollo d’intesa fra la Corte di Cassazione e il Consiglio nazionale forense circa la sinteticità degli atti di parte si osserva che ciò non può, in ogni caso, radicare, di per sé, sanzioni processuali di nullità, improcedibilità o inammissibilità che non trovino anche idonee giustificazioni nelle regole del codice di rito.
Cassazione civile, sezione tributaria, ordinanza del 26.11.2021, n. 37066
Download
CondividiPost correlati:Digitalizzazione degli atti nei processi civili di legittimità, integrazione protocollo d'Intesa (Corte di Cassazione, Procura Generale, Avvocatura dell
..........
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo