Art. 96 comma 3 c.p.c.: come si decodifica l’inciso “in ogni caso”?
Nonostante l’incipit “in ogni caso”, considerando la sedes materiae della disposizione
Rivista scientifica di diritto processuale civile – Direttore scientifico: Luigi Viola
Nonostante l’incipit “in ogni caso”, considerando la sedes materiae della disposizione
In caso di interruzione di diritto del processo, determinata dall’apertura del fallimento
(art. 350 c.p.c.) Schema di Giulio SPINA Scarica qui lo schema >>
Continua l’aggiornamento della Rivista con 7 news al giorno, 1400 all’anno. INDICE Se si tratta di studio associato l’Irap si deve pagare, fatta salva la prova contraria [nota di Manuela … Read More
L’amministratore di condominio configura un ufficio di diritto privato, che è assimilabile, pur con tratti distintivi in ordine alle modalità di costituzione
In caso di appello proposto a nome di una società di capitali, deve essere rilevata anche d’ufficio l’inammissibilità del gravame per difetto dì idonea procura alle liti
La legge n. 219/2012, modificando l’art. 250 c.c., ha ammesso il riconoscimento del figlio da parte del genitore infrasedicenne
La pronuncia di condanna generica al risarcimento del danno per fatto illecito integra un accertamento di potenziale idoneità lesiva di quel fatto
A cura dell’Ufficio del Massimario, presso la Suprema Corte di Cassazione. Scarica qui >>
Consiglio Superiore della Magistratura Scuola Superiore della Magistratura Scarica qui la brochure del convegno >>