Domanda di condanna c.d. trasversale, oneri processuali
Deve rilevarsi che il convenuto che intenda formulare una domanda nei confronti di altro convenuto non ha l’onere di chiedere il differimento dell’udienza previsto dall’art. 269 c.p.c. per la chiamata in causa di terzo, ma è sufficiente che formuli la predetta domanda nei termini e con le forme stabilite per la domanda riconvenzionale dall’art. 167, comma 2, c.p.c.
Tribunale di Milano, sentenza del 1.6.2023, n. 4605
Download
CondividiPost correlati:RCA, domanda implicita di condanna dell'assicuratore al risarcimento del danno per mala gestio impropria: no alla condanna ex art. 96 c.p.c. Febbraio 25, 2021 Domanda di rilascio di un immobile per detenzione sin
..........
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo