Flash News
La Nuova Procedura Civile del 25.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 24.5.2022
CERRATO, Sui rapporti tra tutela cautelare d’urgenza ex art. 700 c.p.c. e coercizione indiretta ex art. 614 bis. c.p.c.
Comunicazione del 23.5.2022
Speciale (20.5.2022) ultimi FOCUS:
La Nuova Procedura Civile del 19.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 18.5.2022
Danno morale autonomo rispetto al biologico: è insuscettibile di accertamento medico-legale
La Nuova Procedura Civile del 17.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 16.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 13.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 12.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 11.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 10.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 9.5.2022
Speciale (6.5.2022) ultimi FOCUS:
La Nuova Procedura Civile del 5.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 4.5.2022
Conteggi calcolati con software ReMida per liquidazione del danno da mora: la Cassazione condivide?
La Nuova Procedura Civile del 3.5.2022
Obbligo vaccinale da COVID per operatore socio sanitario: è irragionevole e sproporzionato (fattispecie ex art. 700 c.p.c.)
La Nuova Procedura Civile del 2.5.2022
La Nuova Procedura Civile del 29.4.2022
MARASCA, Il calendario del processo civile: la pratica attuazione.
La Nuova Procedura Civile del 27.4.2022
Invito a conciliare indicando termini, per il ricorrente, per far pervenire la sua proposta e, per controparte, per replicarvi con controproposta (Corte dei conti)
La Nuova Procedura Civile del 22.4.2022
E’ sbagliata l’applicazione generalizzata del più probabile che non: le prove sono informate al criterio della più elevata idoneità rappresentativa e congruità logica
La Nuova Procedura Civile del 21.4.2022
La Nuova Procedura Civile del 20.4.2022
VIOLA, Responsabilità civile: riflessioni critiche in tema di certezza probabilistica, probabilità baconiana e causalità materiale presa a prestito dal diritto penale.
Comunicazione del 15.4.2022
La Nuova Procedura Civile del 14.4.2022
La Nuova Procedura Civile del 13.4.2022
La Nuova Procedura Civile del 12.4.2022
La Nuova Procedura Civile del 11.4.2022
Analogia legis e iuris solo in caso di lacuna normativa ed impossibilità di interpretazione letterale: non basta invocare il “sistema”
SPECIALE esperimento della mediazione in luogo della negoziazione assistita obbligatoria (La Nuova Procedura Civile del 8.4.2022): GIURISPRUDENZA + DOTTRINA + SCHEMA
La Nuova Procedura Civile del 7.4.2022
Può considerarsi assolta la condizione di procedibilità a seguito dell’esperimento del tentativo di mediazione in luogo della procedura di negoziazione assistita obbligatoria? Il Tribunale di Roma si divide in due orientamenti contrapposti.
Pagamento contributo unificato con modalità telematica (Ministero giustizia, nota prot. DAG 5.5.2022, n. 98580.U)
Cartella di pagamento, nullità della notifica, tempestiva opposizione del contribuente, raggiungimento dello scopo
RCA e diritto di essere tenuto indenne dal proprio assicuratore delle spese processuali
Il PM rinuncia all’istanza di fallimento presentata, conseguenze
Rigetto delle richieste istruttorie, onere di reiterarle in sede di precisazione delle conclusioni
L’avvocato falsifica un verbale di nomina e giuramento CTU per dimostrare al cliente di aver adempiuto al mandato: illecito disciplinare
Pagamento contributo unificato con modalità telematica (Min. giustizia, nota prot. DAG 11.4.2022, n. 80708.E)
Inosservanza del termine ordinatorio per ottemperare all’ordine di esibizione ex art. 210 c.p.c.: inutilizzabilità a fini probatori della relativa produzione documentale?
Segui LNPC su FB