Corte dei conti: sì all’art. 12 ed al principio in claris non fit interpretaio
Ai sensi dell’art. 12 delle disposizioni sulla legge in generale, in presenza di una norma chiara ed univoca, l’unico criterio ermeneutico applicabile è quello letterale, in ossequio al principio secondo il quale in claris non fit interpretatio.
Corte dei Conti Sicilia, sezione appello, sentenza del 31.12.2021, n. 227
Download
CondividiPost correlati:Il Giudice non si basa sulle probabilità, ma su prove certe (principio immanente all’ordinamento): sì alla maggiore idoneità rappresentativa (Corte dei Conti Sicilia) Novembre 25, 2022 Interpretazione per principi generali è utilizzabile solo in caso di lacuna normativa: così dice l’art. 12 preleggi (Corte dei Conti)
..........
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo
L'articolo completo e' riservato agli abbonati.
Login .:. Abbonati ora .:. Richiedi articolo