La pendenza del procedimento esecutivo non preclude la reiterazione dell’atto processuale iniziale.
La pendenza del procedimento esecutivo non preclude nè rende inutile la reiterazione dell’atto processuale che vi da inizio
Rivista scientifica di diritto processuale civile – Direttore scientifico: Luigi Viola
La pendenza del procedimento esecutivo non preclude nè rende inutile la reiterazione dell’atto processuale che vi da inizio
Annotazione a Tribunale di Avezzano, decreto di omologa della separazione, 19 dicembre 2013 Rg. 1618/2013 Nota di Manuela RINALDI Scarica qui >>
L’oggetto di revoca unilaterale prima dell’omologa della separazione può concernere solamente in consenso alla stessa
La Rivista sospende il Suo aggiornamento fino alla data del 8.1.2014. Si formulano i migliori auguri per il Santo Natale e per uno Strepitoso 2014! Tantissime novità ci attendono con … Read More
INDICE Nullità della C.T.U.: ecco quando e come [Corte di Appello de L’Aquila, sentenza del 17.5.2013] La rilevabilità d’ufficio della nullità contrattuale. Nota a Cassazione civile, sezione seconda, ordinanza n. … Read More
La nullità della consulenza tecnica d’ufficio – ivi compresa quella dovuta all’eventuale allargamento dell’indagine tecnica oltre i limiti delineati dal giudice o consentiti dai poteri che la legge conferisce al … Read More
Articolo di Taniana PACE Scarica qui il contributo >>
In data 17.12.2013, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge finalizzato a rendere efficiente la giustizia. Queste le principali novità: scarica qui >>
INDICE Chiamata del terzo da parte dell’opposto: ecco quando e come [Tribunale di Piacenza, sentenza del 19.11.2013] No alla domanda di nullità del contratto per la prima volta in sede … Read More
E’ inammissibile per difetto di residualità la domanda ex art. 700 c.p.c. di restituzione dell’immobile oggetto di locazione finanziaria